notizie

I requisiti per essere un "agricoltore attivo"

Il requisito di “agricoltore attivo”, necessario per ottenere i contributi della Pac, viene controllato ogni anno e deve essere posseduto al momento della domanda Pac. La verifica di esso però è molto complessa, con molte situazioni di incertezza, tant’è che molti agricoltori non ricevono i pagamenti richiesti. Per figurare come “agricoltore attivo” si deve rientrare in una delle sei seguenti fattispecie:

- se è sotto una certa soglia di pagamenti diretti nell’anno precedente (5000€ per aziende di montagna e/o zone svantaggiate e 1250€ per tutte le altre);
- se è iscritto all’INPS come Iap, Cd, colono o mezzadro (questa caratteristica non si può applicare alle società);
- se è in possesso della partita IVA codice “Ateco 01” aperta prima del 1° agosto 2014 (la partita IVA aperta dopo tale data equivale ad assenza di partita IVA ai fini del requisito di agricoltore attivo;
- se i proventi totali da attività agricole nell’anno precedente rappresentano almeno un terzo dei proventi totali ottenuti nell’anno precedente;
- se l’agricoltore è senza partita IVA, anche part-time, può essere agricoltore attivo se l’importo annuo dei pagamenti diretti dell’anno precedente è pari ad almeno il 5% dei proventi totali ottenuti da attività non agricole nell’anno precedente; 
- le persone giuridiche e fisiche sono agricoltori attivi se sono iscritte alla Cciaa e se sono titolari di partita IVA attiva con codice “Ateco 01” principale.
Legal

Folge Uns

Copyright © 2025 Camerani & Cornacchia Group S.r.l.
Via Rosselli del Turco, 30 - 47122 Forlì. Telefono: 0543.35135 - Fax: 0543.34575
Cap.Soc € 25000 i.v. | cecgroup@pec.it | R.E.A. FO - 296701 | Reg. Imp. Forlì, C.F. e P. IVA 03347470407
Iscrizione R.U.I. E000075407. Sezione: E - Collaboratori degli intermediari iscritti nelle sezioni A, B o D
Ricerca R.U.I.
Attività soggetta alla vigilanza dell’IVASS (www.ivass.it) 
Progettato e realizzato da Areadati srl