notizie

Pesche e nettarine, calo produttivo in Europa

 

 

-16% sul 2017 per l'offerta italiana sulla base delle stime del Cso. Non va meglio in Spagna (-11%) e in Francia (-10%). Registra invece un +20% la Grecia

In Europa sono previste a livello complessivo 3.670.000 tonnellate, -8% sul 2017. E se si escludono le percoche, prevalentemente destinate all'industria, il calo produttivo arriva al -11% sul 2017.
Queste le stime produttive di pesche e nettarine, aggiornate al 24 maggio 2018, che confermano il calo produttivo preventivato già all'inizio di maggio.

In calo la produzione in Spagna, che con poco oltre 1.500.000 tonnellate, segna un -11% sul 2017 a livello complessivo di specie. La diminuzione rispetto allo scorso anno è più consistente nelle zone medio/tardive di Catalogna e Aragona, dove le pesche sono previste inferiori del -15% e le nettarine del -18% sul 2017. Nelle regioni più precoci, Murcia, Estremadura, Andalusia le diminuzioni si attestano al -7% per le pesche e al -13% per le nettarine.

In base alle stime del Cso Italy, è prevista in diminuzione anche l'offerta italiana, -16% sul 2017 con le aree più precoci del Sud che dovrebbero scendere di oltre il 20% e il Nord previsto in calo del 13% sul 2017.

Anche la Francia, con circa 200mila tonnellate, dovrebbe flettere del 10% sul 2017.

Solo la Grecia evidenzia produzioni in crescita, mediamente di un +20%, incremento che però influenza a livello europeo in particolare la produzione di percoche, perché maggiormente presenti in questo paese.
 

Fonte: CSO Italy

Legal

Follow Us

Copyright © 2025 Camerani & Cornacchia Group S.r.l.
Via Rosselli del Turco, 30 - 47122 Forlì. Telefono: 0543.35135 - Fax: 0543.34575
Cap.Soc € 25000 i.v. | cecgroup@pec.it | R.E.A. FO - 296701 | Reg. Imp. Forlì, C.F. e P. IVA 03347470407
Iscrizione R.U.I. E000075407. Sezione: E - Collaboratori degli intermediari iscritti nelle sezioni A, B o D
Ricerca R.U.I.
Attività soggetta alla vigilanza dell’IVASS (www.ivass.it) 
Progettato e realizzato da Areadati srl